もっと詳しく

Elimino doppie spaziature


← Versione meno recente Versione delle 06:11, 2 nov 2021
Riga 19: Riga 19:
 
== Biografia ==
 
== Biografia ==
 
===Esordi===
 
===Esordi===
La carriera di Jerrold David Friedman – questo il suo vero nome<ref>http://www.tomfolio.com/AuthorPSE/PseListAutTN.asp?pseautid=145&ret=PseListIni</ref> – ha inizio nel 1966 quando, studente al [[college]], propone una serie di storie per la serie televisiva ”[[Star Trek]]”. Tra queste la produzione sceglie e gira l’episodio ”[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Animaletti pericolosi|Animaletti pericolosi]]” (”The Trouble with Tribbles” – andato in onda anche con il titolo ”Triboli per i tribli”), che divenne uno dei più popolari della [[Star Trek (serie televisiva)|serie originale di Star Trek]].
+
La carriera di Jerrold David Friedman – questo il suo vero nome<ref>http://www.tomfolio.com/AuthorPSE/PseListAutTN.asp?pseautid=145&ret=PseListIni</ref> – ha inizio nel 1966 quando, studente al [[college]], propone una serie di storie per la serie televisiva ”[[Star Trek]]”. Tra queste la produzione sceglie e gira l’episodio ”[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Animaletti pericolosi|Animaletti pericolosi]]” (”The Trouble with Tribbles” – andato in onda anche con il titolo ”Triboli per i tribli”), che divenne uno dei più popolari della [[Star Trek (serie televisiva)|serie originale di Star Trek]].
   
Gerrold continua quindi a scrivere per la televisione, lavorando ad altre serie di fantascienza quali ”[[Babylon 5]]”, ”[[I viaggiatori]]” (”Sliders”) e ”[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1985)|Ai confini della realtà]]” ”(The Twilight Zone)”. Scrive diversi romanzi di fantascienza tra i quali ”The Man Who Folded Himself” (1973) e ”[[La macchina di D.I.O.]]” (”When HARLIE Was One”) (1972), nel quale con lungimiranza parla dei [[Virus (informatica)|virus informatici]] e per il quale riceve la prima candidatura quale miglior romanzo sia al [[premio Nebula]] sia al [[premio Hugo]]. Quest’ultimo romanzo viene rivisto nel 1988 con il titolo ”When HARLIE Was One, Release 2.0” nel quale si ragiona sui nuovi sviluppi dell'[[intelligenza artificiale]].
+
Gerrold continua quindi a scrivere per la televisione, lavorando ad altre serie di fantascienza quali ”[[Babylon 5]]”, ”[[I viaggiatori]]” (”Sliders”) e ”[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1985)|Ai confini della realtà]]” ”(The Twilight Zone)”. Scrive diversi romanzi di fantascienza tra i quali ”The Man Who Folded Himself” (1973) e ”[[La macchina di D.I.O.]]” (”When HARLIE Was One”) (1972), nel quale con lungimiranza parla dei [[Virus (informatica)|virus informatici]] e per il quale riceve la prima candidatura quale miglior romanzo sia al [[premio Nebula]] sia al [[premio Hugo]]. Quest’ultimo romanzo viene rivisto nel 1988 con il titolo ”When HARLIE Was One, Release 2.0” nel quale si ragiona sui nuovi sviluppi dell'[[intelligenza artificiale]].
   
 
===”La guerra contro gli Chtorr”===
 
===”La guerra contro gli Chtorr”===
Riga 51: Riga 51:
 
==Opere==
 
==Opere==
 
===Ciclo ”La guerra contro gli Chtorr”===
 
===Ciclo ”La guerra contro gli Chtorr”===
# [[1983]] – ”[[La guerra contro gli Chtorr]]” (”A Matter for Men”), Altri Mondi ([[Arnoldo Mondadori Editore]] [[1990]]); [[Urania (collana)|Urania]] n. 1194 (Mondadori [[1992]])
+
# [[1983]] – ”[[La guerra contro gli Chtorr]]” (”A Matter for Men”), Altri Mondi ([[Arnoldo Mondadori Editore]] [[1990]]); [[Urania (collana)|Urania]] n. 1194 (Mondadori [[1992]])
# [[1984]] – ”[[Il ritorno degli Chtorr]]” (”A Day for Damnation”), Altri Mondi (Mondadori [[1992]]); Urania n. 1218 (Mondadori [[1993]])
+
# [[1984]] – ”[[Il ritorno degli Chtorr]]” (”A Day for Damnation”), Altri Mondi (Mondadori [[1992]]); Urania n. 1218 (Mondadori [[1993]])
# [[1987]] – ”[[Il giorno della vendetta (Libro)|Il giorno della vendetta]]” (”A Rage for Revenge”), Altri Mondi (Mondadori [[1992]]); Urania nn. 1244-1245 (Mondadori [[1994]])
+
# [[1987]] – ”[[Il giorno della vendetta (Libro)|Il giorno della vendetta]]” (”A Rage for Revenge”), Altri Mondi (Mondadori [[1992]]); Urania nn. 1244-1245 (Mondadori [[1994]])
# [[1991]] – ”[[L’anno del massacro]]” (”A Season for Slaughter”), Altri Mondi (Mondadori [[1993]]) [[Urania Argento]] n. 7 (Mondadori [[1995]])
+
# [[1991]] – ”[[L’anno del massacro]]” (”A Season for Slaughter”), Altri Mondi (Mondadori [[1993]]) [[Urania Argento]] n. 7 (Mondadori [[1995]])
   
 
=== Ciclo ”The Dingilliad” ===
 
=== Ciclo ”The Dingilliad” ===