もっと詳しく

← Versione meno recente Versione delle 08:19, 6 dic 2021
Riga 48: Riga 48:
””’Festuca””’ <small>[[Linneo|L.]], [[1753]]</small> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Poaceae]]<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Festuca |opera=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Poaceae/Festuca/ |accesso= 14 aprile 2016 |lingua=en}}</ref>.
””’Festuca””’ <small>[[Linneo|L.]], [[1753]]</small> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Poaceae]]<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Festuca |opera=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Poaceae/Festuca/ |accesso= 14 aprile 2016 |lingua=en}}</ref>.
Viene citata da Dante nel XXXIV canto dell’inferno nella Divina Commedia, verso 12: “e trasparíen come festuca in vetro”.
Viene citata da Dante nel XXXII canto dell’inferno nella Divina Commedia, verso 12: “e trasparíen come festuca in vetro”.
==Sistematica==
==Sistematica==