もっと詳しく

Grande Demone Cane

← Versione meno recente Versione delle 18:02, 5 dic 2021
Riga 176: Riga 176:
”Doppiato da”: [[Takumi Kurebayashi]] (ed. giapponese), [[Romano Malaspina]] (ed. italiana)
”Doppiato da”: [[Takumi Kurebayashi]] (ed. giapponese), [[Romano Malaspina]] (ed. italiana)
Il {{nihongo|Grande Demone Cane|犬の大妖怪|Inu no Daiyōkai}} o {{nihongo|Generale Cane|犬の大将|Inu no Taishō}} è il padre di Inuyasha e Sesshomaru e appare solo nel [[Inuyasha the Movie – La spada del dominatore del mondo|terzo film]].</br>
Il {{nihongo|Grande Demone Cane|犬の大妖怪|Inu no Daiyōkai}} o {{nihongo|Generale Cane|犬の大将|Inu no Taishō}} è il padre di Inuyasha e Sesshomaru. Il personaggio appare per la prima volta nel [[Inuyasha the Movie – La spada del dominatore del mondo|terzo film]]: durante la notte in cui nascerà Inuyasha, per salvare la madre del mezzodemone, Izayoi, non esitò ad attaccare il castello di Takemaru, pur essendo stato ferito in pieno petto dagli artigli di Ryukotsusei, morendo poi nello scontro con il samurai, poco dopo aver scelto il nome del secondo figlio. Possessore originale di Tessaiga, Tenseiga e So’unga, prima della sua morte ordina ai suoi sottoposti Myoga, Totosai e Saya che le prime due spade vadano consegnate ai suoi figli, mentre per l’ultima non lascia indicazione su cosa farne e così lo spirito Saya si propone di fare da custode della spada e di tenerla sigillata con il suo potere per settecento anni. È stato uno dei demoni completi più potenti, nonché generale delle armate in caso di invasioni, come quella del clan dei gatti-pantera. Oltre alla forma umanoide, disponeva della trasformazione in un enorme cane e anche una gigantesca forma demoniaca, con la quale appare ormai defunto nel suo cimitero.
Durante la notte in cui è nato Inuyasha attaccò il castello di Izayoi per salvarla da Takemaru, sottoposto della donna e da sempre innamorato di lei (e per questo geloso del demone), nonostante fosse ancora fortemente provato a causa dello scontro con Ryukotsusei; riportata in vita la principessa, morì nello scontro con il samurai dopo aver scelto il nome del secondogenito. In precedenza aveva ordinato ai suoi sottoposti Myoga, Totosai e Saya che Tessaiga e Tenseiga, le spade nate dalle sue zanne, andassero in eredità ai figli mentre la terza spada, So’unga, viene sigillata da Saya per settecento anni.</br>
Il Grande Demone Cane è stato uno dei demoni più potenti (Sesshomaru stesso lo definisce il più grande della sua epoca e il suo odio verso Inuyasha deriva in parte anche dal fatto che per salvare lui e sua madre il demone sia morto, privandolo della possibilità di confrontarsi con lui) nonché generale delle armate in caso di invasioni come quella del clan dei gatti-pantera; disponeva inoltre di tre forme: quella umanoide, quella da demone cane e infine una gigantesca, che è quella in cui appare dopo la morte e al cui interno è conservata Tessaiga.
== Personaggi di ”Yashahime: Princess Half-Demon” ==
== Personaggi di ”Yashahime: Princess Half-Demon” ==