もっと詳しく

Voce: agg


← Versione meno recente Versione delle 09:20, 14 dic 2021
Riga 12: Riga 12:
Mentre la moderna [[critica testuale]] giunge alla conclusione che il Comma ”non è scrittura originale”<ref>[https://www.bibletranslation.ws/trans/1johnwgrk.pdf NA28] nota 101</ref> poichè non rispetta i requisiti minimi per essere considerata tale<ref>”’Nei manoscritti biblici”’: in greco la maggioranza dei manoscritti non ha il Comma (circa 97,7%, circa 10-12 contro poco più di 500 manoscritti); il testo non si trova nelle tradizioni manoscritte Copta, Armena, Georgiana, Etiopica, Araba, Slava, Gotica e Siriaca (se non per ritraduzioni del tardo medioevo, dal XIV secolo in poi, che hanno come base il latino), il testo appare solo in qualche testo biblico latino dal VI-VII secolo in poi con una sempre maggior diffusione dalla seconda metà del medioevo in poi. ”’Nei lezionari”’:in greco non appare in nessun [[Lezionari del Nuovo Testamento|lezionario]] conosciuto scritto a mano. ”’Nella patristica”’: il ”testo completo” appare per la prima volta alla fine del IV secolo in latino ad opera di Priscilliano, [https://archive.org/details/corpusscriptorum18auguuoft/page/n49/mode/2up?ref=ol&view=theater Liber Apologeticus] I, 4:in forma eterodossa e ad opera di Idacius Clarus (con attribuzione dubbia:Roberto Bellarmino, [https://books.google.it/books?id=bRJPAQAAIAAJ&pg=PA115&dq=roberto+Bellarmino+1602+tres+sunt+qui+testimonium&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjC_vyRrsrrAhWHCuwKHTTBDcQQ6AEwAHoECAUQAg#v=onepage&q=roberto%20Bellarmino%201602%20tres%20sunt%20qui%20testimonium&f=false Disputationum Roberti Bellarmini politiani cardinalis] Liber II, pagg 88-89 e 133)/Vigilio [http://www.mlat.uzh.ch/MLS/xfromcc.php?tabelle=Vigilius_Tapsensis_cps2&rumpfid=Vigilius_Tapsensis_cps2,%20Contra%20Marivadum%20Arianum,%20%20%201,%20%20%205&id=Vigilius_Tapsensis_cps2,%20Contra%20Marivadum%20Arianum,%20%20%201,%20%20%205,%20%20%20%20%20%202&level=99&level9798=&satz=2&hilite_id=Vigilius_Tapsensis_cps2,%20Contra%20Marivadum%20Arianum,%20%20%201,%20%20%205,%20%20%20%20%20%202&string=Pater,!verbum!et!Spiritus&binary=&corpus=&target=&lang=0&home=&von=suchergebnis&hide_apparatus=1&inframe=1&jumpto=2#2 Contra Marivadum] I, 6. Per il greco (concilio lateranense 1215 a parte poichè traduzione dal latino) bisogna aspettare al XIV secolo con [[Manuel Kalekas|Kalekas]]
Mentre la moderna [[critica testuale]] giunge alla conclusione che il Comma ”non è scrittura originale”<ref>[https://www.bibletranslation.ws/trans/1johnwgrk.pdf NA28] nota 101</ref> poichè non rispetta i requisiti minimi per essere considerata tale<ref>”’Nei manoscritti biblici”’: in greco la maggioranza dei manoscritti non ha il Comma (circa 97,7%, circa 10-12 contro poco più di 500 manoscritti); il testo non si trova nelle tradizioni manoscritte Copta, Armena, Georgiana, Etiopica, Araba, Slava, Gotica e Siriaca (se non per ritraduzioni del tardo medioevo, dal XIV secolo in poi, che hanno come base il latino), il testo appare solo in qualche testo biblico latino dal VI-VII secolo in poi con una sempre maggior diffusione dalla seconda metà del medioevo in poi. ”’Nei lezionari”’:in greco non appare in nessun [[Lezionari del Nuovo Testamento|lezionario]] conosciuto scritto a mano. ”’Nella patristica”’: il ”testo completo” appare per la prima volta alla fine del IV secolo in latino ad opera di Priscilliano, [https://archive.org/details/corpusscriptorum18auguuoft/page/n49/mode/2up?ref=ol&view=theater Liber Apologeticus] I, 4:in forma eterodossa e ad opera di Idacius Clarus (con attribuzione dubbia:Roberto Bellarmino, [https://books.google.it/books?id=bRJPAQAAIAAJ&pg=PA115&dq=roberto+Bellarmino+1602+tres+sunt+qui+testimonium&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjC_vyRrsrrAhWHCuwKHTTBDcQQ6AEwAHoECAUQAg#v=onepage&q=roberto%20Bellarmino%201602%20tres%20sunt%20qui%20testimonium&f=false Disputationum Roberti Bellarmini politiani cardinalis] Liber II, pagg 88-89 e 133)/Vigilio [http://www.mlat.uzh.ch/MLS/xfromcc.php?tabelle=Vigilius_Tapsensis_cps2&rumpfid=Vigilius_Tapsensis_cps2,%20Contra%20Marivadum%20Arianum,%20%20%201,%20%20%205&id=Vigilius_Tapsensis_cps2,%20Contra%20Marivadum%20Arianum,%20%20%201,%20%20%205,%20%20%20%20%20%202&level=99&level9798=&satz=2&hilite_id=Vigilius_Tapsensis_cps2,%20Contra%20Marivadum%20Arianum,%20%20%201,%20%20%205,%20%20%20%20%20%202&string=Pater,!verbum!et!Spiritus&binary=&corpus=&target=&lang=0&home=&von=suchergebnis&hide_apparatus=1&inframe=1&jumpto=2#2 Contra Marivadum] I, 6. Per il greco (concilio lateranense 1215 a parte poichè traduzione dal latino) bisogna aspettare al XIV secolo con [[Manuel Kalekas|Kalekas]]
*Raymold Brown, [https://thefathersmonarchy.wordpress.com/2019/02/25/1-john-57-8-comma-johanneum-raymond-browns-appendix-to-his-commentary-of-johns-epistles-part-7/ Appendix of Raymold Brown of Commentary Epistle of John], estratto dell’opera</ref>, e conclude che è un’aggiunta di origine latina posteriore al testo nata da interpretazione teologica<ref>”’Origini”’:Gli studiosi(Bruce Metzger, Richard Porson, Edward Gibbon, Grantley McDonald, Isaac Newton, Milton Quarterly, Raymond Brown e tanti altri) ritengono che il Comma non sia autografo di [[Giovanni Evangelista|Giovanni]]. Si ritiene si sia sviluppato nella zona tra [[Spagna]] e [[Africa del Nord]](III-IV secolo) ; sia per i primi forti riferimenti teologici e citazioni attinenti al comma da parte di autori patristici di quelle regioni(Tertulliano-[https://www.newadvent.org/fathers/0317.htm ”Adversus Praxean”]. 25.1;[https://www.newadvent.org/fathers/0407.htm ”De Pudicitia”] 21, 16;-:cita Gv 10,30:”Io e il Padre siamo uno” a cui unisce il verso di 1 Gv 5, 8:”e i tre sono uno”-non citato- allargandolo così allo Spirito Santo il tutto come ragionamento teologico sulla Trinità. Cipriano-[https://scaife.perseus.org/reader/urn:cts:latinLit:stoa0104a.stoa010.opp-lat1:1-27 ”De catholicae Ecclesiae”] I, 6-[https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/bav_pal_lat_159/0165 folio 81r rigo 5-6]-;- riprende solo il ragionamento teologico di Tertulliano suo ”maestro”-Girolamo, [https://www.newadvent.org/fathers/3001084.htm lettera 84, 2]- cita Gv. 10, 30 unicamente con il ”solo” sunto ”e tre sono uno”:in latino il finale di 1 Gv 5, 7 e 1 Gv 5, 8 sono uguali.vedi:[https://bible.org/article/comma-johanneum-and-cyprian ”The Comma Johanneum and Cyprian”];[http://www.obinfonet.ro/docs/exeg/exegrex/text-ntcomm.pdf ”Textual Commentary”], pag 648;[https://www.academia.edu/12340431/THE_COMMA_JOHANNEUM_A_DRAFT_2015_ The Comma Johanneum], pag 2. Di contro alcuni studiosi su questa linea pensano che Cipriano stia citando il Comma.[https://books.google.it/books?id=5GJKAwAAQBAJ&pg=PA405&lpg=PA405&dq=surely+safer+and+more+candid+to+admit+that+Cyprian+read+verse+7+in+his+copies,+than+to+resort+to+the+explanation+of+Facundus+that+the+holy+bishop+was+merely+putting+upon+verse+8+a+spiritual+meaning&source=bl&ots=IDabPbxXCU&sig=ACfU3U0lgk99n3z4COK4A0md38Y_YxHmDg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiXq-CXl8j0AhXOm6QKHXJ6B0EQ6AF6BAgsEAI#v=onepage&q=surely%20safer%20and%20more%20candid%20to%20admit%20that%20Cyprian%20read%20verse%207%20in%20his%20copies%2C%20than%20to%20resort%20to%20the%20explanation%20of%20Facundus%20that%20the%20holy%20bishop%20was%20merely%20putting%20upon%20verse%208%20a%20spiritual%20meaning&f=false Scrivener pag 405];[https://books.google.it/books?id=Q5VZuQ9L1nkC&pg=PA206&redir_esc=Py#v=onepage&q&f=false Ezio Gallicet] pag 206 nota 12; Walter Thiele: [https://scholarlypublications.universiteitleiden.nl/access/item%3A2954624/view McDonald pag 27]. Priscilliano [https://archive.org/stream/corpusscriptorum18auguuoft?ref=ol#page/n49/mode/2up Liber Apologeticus I, 4]-prima citazione sicura-vero autore dell’interpolazione per Kunstle:[https://scholarlypublications.universiteitleiden.nl/access/item%3A2954624/view McDonald pag 36] ), che per la provenienza occidentale-spagnolo/francese dei primi manoscritti latini(VI-X secolo)-(A parte Walter Thiele che congettura che il Comma-come interpolazione- era prima nel greco e poi assorbito dal latino(“Beobachtungen zum Comma Iohanneum -I Joh 5 7 f.-1959-” pagg 61-73;[https://openaccess.leidenuniv.nl/bitstream/handle/1887/16486/Dissertation%20McDonald%20postprint.pdf?sequence=1 ”Raising of the Ghost of Arius”]-2011-, pagg 26-27). Vari autori patristici hanno interpretato il verso in chiave trinitaria(Origene/Pseudo-Origene, Catena 122-123-,2/manoscritto/Tommaso d’Aquino:[http://www.corpusthomisticum.org/cbt.html#84536 Sulla Trinità 84536];Eucherio, istrutiones;Agostino, contra Maximinum e altri), così alcuni studiosi(vedi James Snapp e ricercatore su Schotti Anonimo 35r rigo 19/35v rigo 11) ritengono che gli autori patristici latini siano partiti da una variante arcaica presente in alcuni manoscritti (es. Fuldensis 463r) con l’ordine acqua=Padre, sangue=Cristo, Spirito=Spirito Santo (anche se altri autori utilizzano la variante standard Spirito=padre, sangue=Cristo, acqua=Spirito) e ritengono che alcuni manoscritti l’avessero a margine e da li entrato nel testo per opera di qualche copista.
*Raymold Brown, [https://thefathersmonarchy.wordpress.com/2019/02/25/1-john-57-8-comma-johanneum-raymond-browns-appendix-to-his-commentary-of-johns-epistles-part-7/ Appendix of Raymold Brown of Commentary Epistle of John], estratto dell’opera</ref>, e conclude che è un’aggiunta di origine latina posteriore al testo nata da interpretazione teologica<ref>”’Origini”’:Gli studiosi(Bruce Metzger, Richard Porson, Edward Gibbon, Grantley McDonald, Isaac Newton, Milton Quarterly, Raymond Brown e tanti altri) ritengono che il Comma non sia autografo di [[Giovanni Evangelista|Giovanni]]. Si ritiene si sia sviluppato nella zona tra [[Spagna]] e [[Africa del Nord]](III-IV secolo) ; sia per i primi forti riferimenti teologici e citazioni attinenti al comma da parte di autori patristici di quelle regioni(Tertulliano-[https://www.newadvent.org/fathers/0317.htm ”Adversus Praxean”]. 25.1;[https://www.newadvent.org/fathers/0407.htm ”De Pudicitia”] 21, 16;-:cita Gv 10,30:”Io e il Padre siamo uno” a cui unisce il verso di 1 Gv 5, 8:”e i tre sono uno”-non citato- allargandolo così allo Spirito Santo il tutto come ragionamento teologico sulla Trinità. Cipriano-[https://scaife.perseus.org/reader/urn:cts:latinLit:stoa0104a.stoa010.opp-lat1:1-27 ”De catholicae Ecclesiae”] I, 6-[https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/bav_pal_lat_159/0165 folio 81r rigo 5-6]-;- riprende solo il ragionamento teologico di Tertulliano suo ”maestro”-Girolamo, [https://www.newadvent.org/fathers/3001084.htm lettera 84, 2]- cita Gv. 10, 30 unicamente con il ”solo” sunto ”e tre sono uno”:in latino il finale di 1 Gv 5, 7 e 1 Gv 5, 8 sono uguali.vedi:[https://bible.org/article/comma-johanneum-and-cyprian ”The Comma Johanneum and Cyprian”];[http://www.obinfonet.ro/docs/exeg/exegrex/text-ntcomm.pdf ”Textual Commentary”], pag 648;[https://www.academia.edu/12340431/THE_COMMA_JOHANNEUM_A_DRAFT_2015_ The Comma Johanneum], pag 2. Di contro alcuni studiosi su questa linea pensano che Cipriano stia citando il Comma.[https://books.google.it/books?id=5GJKAwAAQBAJ&pg=PA405&lpg=PA405&dq=surely+safer+and+more+candid+to+admit+that+Cyprian+read+verse+7+in+his+copies,+than+to+resort+to+the+explanation+of+Facundus+that+the+holy+bishop+was+merely+putting+upon+verse+8+a+spiritual+meaning&source=bl&ots=IDabPbxXCU&sig=ACfU3U0lgk99n3z4COK4A0md38Y_YxHmDg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiXq-CXl8j0AhXOm6QKHXJ6B0EQ6AF6BAgsEAI#v=onepage&q=surely%20safer%20and%20more%20candid%20to%20admit%20that%20Cyprian%20read%20verse%207%20in%20his%20copies%2C%20than%20to%20resort%20to%20the%20explanation%20of%20Facundus%20that%20the%20holy%20bishop%20was%20merely%20putting%20upon%20verse%208%20a%20spiritual%20meaning&f=false Scrivener pag 405];[https://books.google.it/books?id=Q5VZuQ9L1nkC&pg=PA206&redir_esc=Py#v=onepage&q&f=false Ezio Gallicet] pag 206 nota 12; Walter Thiele: [https://scholarlypublications.universiteitleiden.nl/access/item%3A2954624/view McDonald pag 27]. Priscilliano [https://archive.org/stream/corpusscriptorum18auguuoft?ref=ol#page/n49/mode/2up Liber Apologeticus I, 4]-prima citazione sicura-vero autore dell’interpolazione per Kunstle:[https://scholarlypublications.universiteitleiden.nl/access/item%3A2954624/view McDonald pag 36] ), che per la provenienza occidentale-spagnolo/francese dei primi manoscritti latini(VI-X secolo)-(A parte Walter Thiele che congettura che il Comma-come interpolazione- era prima nel greco e poi assorbito dal latino(“Beobachtungen zum Comma Iohanneum -I Joh 5 7 f.-1959-” pagg 61-73;[https://openaccess.leidenuniv.nl/bitstream/handle/1887/16486/Dissertation%20McDonald%20postprint.pdf?sequence=1 ”Raising of the Ghost of Arius”]-2011-, pagg 26-27). Vari autori patristici hanno interpretato il verso in chiave trinitaria(Origene/Pseudo-Origene, Catena 122-123-,2/manoscritto/Tommaso d’Aquino:[http://www.corpusthomisticum.org/cbt.html#84536 Sulla Trinità 84536];Eucherio, istrutiones;Agostino, contra Maximinum e altri), così alcuni studiosi(vedi [https://www.thetextofthegospels.com/2016/08/cyprian-and-comma-johanneum.html James Snapp] e [http://anglandicus.blogspot.com/2012_03_01_archive.html Shane Angland] su Schotti Anonimo 35r rigo 19/35v rigo 11) ritengono che gli autori patristici latini siano partiti da una variante arcaica presente in alcuni manoscritti (es. Fuldensis 463r) con l’ordine acqua=Padre, sangue=Cristo, Spirito=Spirito Santo (anche se altri autori utilizzano la variante standard Spirito=padre, sangue=Cristo, acqua=Spirito) e ritengono che alcuni manoscritti l’avessero a margine e da li entrato nel testo per opera di qualche copista.
</ref>. Una minoranza invece assume la sua difesa soprattutto su base ideologica<ref>Molti di questi lo fanno per la difesa a priori di un determinato testo a cui sono legati e perchè si trova in questo testo ([[Bibbia di Re Giacomo]])</ref> ma anche sulla base di qualche dato che si discosta da tali conclusioni<ref>”’Manoscritti biblici”’:in greco in un manoscritto antico tale Codex Vaticanus(IV secolo) c’è un segno diacritico volto a indicare il Comma; in copto Papyrus Fayumico(IV secolo), testo legato al greco, mancanza della causale e un segno che si sospetta volto a indicare il Comma: testi entrambi con origine indipendente dal latino; in latino vari testi derivanti dalla vetus latina che hanno il Comma già nel testo dal VI-VII secolo (con qualche eccezione a margine). in siriaco e arabo: non hanno il comma ma hanno una strana struttura sintattica del testo la quale inizia con una congiunzione invece che con una causale.”’Lezionari”’:greco, Apostolos(V secolo): di cui si sospetta l’aggiunta del Comma con l’edizione a stampa([https://play.google.com/books/reader?id=sTROAAAAYAAJ&pg=GBS.PA226&hl=it Porson, pag 227]); [http://www.csntm.org/manuscript/View/GA_Lect_60 Lezionario 60](1021) e [http://ntvmr.uni-muenster.de/manuscript-workspace?docID=40173 Lezionario 173](X secolo):secondo fonti non verificate sarebbe presente il Comma ma altri sostenitori del Comma negano categoricamente la sua presenza in tali lezionari. latino, [https://usuarium.elte.hu/book/1009/view Ordo Romanus](dalla metà [[VIII secolo]]):Durandus testimonierebbe il suo utilizzo negli uffici divini.”’Patristica”’: oltre alle citazioni (alcune si sospetta interpolate come Eucherio-IX/X secolo: [https://digi.vatlib.it/view/MSS_Vat.lat.552 folio 18r, rigo 4-5=no comma]-XII secolo:[https://digital.ub.uni-duesseldorf.de/ms/content/pageview/5259498 folio 72v, col 1, rigo 34-39=si comma]) o semi citazioni (alcune di pseudo autori come Pseudo Atanasio-[http://www.bl.uk/manuscripts/Viewer.aspx?ref=burney_ms_46!1_fs001r manoscritto Burney Ms46/1 folio 73r rigo 1]-) vengono considerate anche le allusioni(alcune presunte) come prove della conoscenza del Comma da parte dei Padri della Chiesa le quali partono dal II secolo.(Per approfondire vedi:[http://www.verhoevenmarc.be/PDF/Comma-Johanneum-Defence.pdf Difesa Comma Giovanneo] e [https://www.kjvtoday.com/home/the-father-the-word-and-the-holy-ghost-in-1-john-57 KJV Today] per le informazioni generali; [https://drive.google.com/file/d/1YxGsgMJVzjWcabaS8QDRl-Gnia4EwseL/view?usp=sharing La Testimonianza di Dio è più Grande] per un elenco più approfondito e dettagliato
</ref>. Una minoranza invece assume la sua difesa soprattutto su base ideologica<ref>Molti di questi lo fanno per la difesa a priori di un determinato testo a cui sono legati e perchè si trova in questo testo ([[Bibbia di Re Giacomo]])</ref> ma anche sulla base di qualche dato che si discosta da tali conclusioni<ref>”’Manoscritti biblici”’:in greco in un manoscritto antico tale Codex Vaticanus(IV secolo) c’è un segno diacritico volto a indicare il Comma; in copto Papyrus Fayumico(IV secolo), testo legato al greco, mancanza della causale e un segno che si sospetta volto a indicare il Comma: testi entrambi con origine indipendente dal latino; in latino vari testi derivanti dalla vetus latina che hanno il Comma già nel testo dal VI-VII secolo (con qualche eccezione a margine). in siriaco e arabo: non hanno il comma ma hanno una strana struttura sintattica del testo la quale inizia con una congiunzione invece che con una causale.”’Lezionari”’:greco, Apostolos(V secolo): di cui si sospetta l’aggiunta del Comma con l’edizione a stampa([https://play.google.com/books/reader?id=sTROAAAAYAAJ&pg=GBS.PA226&hl=it Porson, pag 227]); [http://www.csntm.org/manuscript/View/GA_Lect_60 Lezionario 60](1021) e [http://ntvmr.uni-muenster.de/manuscript-workspace?docID=40173 Lezionario 173](X secolo):secondo fonti non verificate sarebbe presente il Comma ma altri sostenitori del Comma negano categoricamente la sua presenza in tali lezionari. latino, [https://usuarium.elte.hu/book/1009/view Ordo Romanus](dalla metà [[VIII secolo]]):Durandus testimonierebbe il suo utilizzo negli uffici divini.”’Patristica”’: oltre alle citazioni (alcune si sospetta interpolate come Eucherio-IX/X secolo: [https://digi.vatlib.it/view/MSS_Vat.lat.552 folio 18r, rigo 4-5=no comma]-XII secolo:[https://digital.ub.uni-duesseldorf.de/ms/content/pageview/5259498 folio 72v, col 1, rigo 34-39=si comma]) o semi citazioni (alcune di pseudo autori come Pseudo Atanasio-[http://www.bl.uk/manuscripts/Viewer.aspx?ref=burney_ms_46!1_fs001r manoscritto Burney Ms46/1 folio 73r rigo 1]-) vengono considerate anche le allusioni(alcune presunte) come prove della conoscenza del Comma da parte dei Padri della Chiesa le quali partono dal II secolo.(Per approfondire vedi:[http://www.verhoevenmarc.be/PDF/Comma-Johanneum-Defence.pdf Difesa Comma Giovanneo] e [https://www.kjvtoday.com/home/the-father-the-word-and-the-holy-ghost-in-1-john-57 KJV Today] per le informazioni generali; [https://drive.google.com/file/d/1YxGsgMJVzjWcabaS8QDRl-Gnia4EwseL/view?usp=sharing La Testimonianza di Dio è più Grande] per un elenco più approfondito e dettagliato
</ref>, affermando di una sua eliminazione dal testo per errore<ref>avviene alcune volte che gli scribi sia per stanchezza sia per svista saltino parti del testo simili come in questo caso dove la struttura del testo si ripete:[[omoteleuto]]. Thomas Smith(1690) affermava che i copisti avessero saltato parte del testo sui testimoni, e James Snapp(che non ritiene comunque autografo il Comma) spiega nel dettaglio come questo potrebbe essere avvenuto:
</ref>, affermando di una sua eliminazione dal testo per errore<ref>avviene alcune volte che gli scribi sia per stanchezza sia per svista saltino parti del testo simili come in questo caso dove la struttura del testo si ripete:[[omoteleuto]]. Thomas Smith(1690) affermava che i copisti avessero saltato parte del testo sui testimoni, e James Snapp(che non ritiene comunque autografo il Comma) spiega nel dettaglio come questo potrebbe essere avvenuto: