もっと詳しく


← Versione meno recente Versione delle 04:30, 23 ott 2021
Riga 1: Riga 1:
 
[[File:I soliti ignoti 2.png|thumb|upright=1.4|Una scena de ”[[I soliti ignoti]]”, uno dei capisaldi del genere cinematografico: Cosimo ([[Memmo Carotenuto]]) spiega a Peppe “er Pantera” ([[Vittorio Gassman]]) i dettagli del colpo.]]
 
[[File:I soliti ignoti 2.png|thumb|upright=1.4|Una scena de ”[[I soliti ignoti]]”, uno dei capisaldi del genere cinematografico: Cosimo ([[Memmo Carotenuto]]) spiega a Peppe “er Pantera” ([[Vittorio Gassman]]) i dettagli del colpo.]]
   
Il ””’caper movie””’ (o anche ””’heist movie””’, traducibile in [[lingua italiana|italiano]] come “film del colpo grosso”) è quel [[generi cinematografici|sottogenere cinematografico]] del [[film thriller]] che descrive storie in cui un gruppo di individui – generalmente una [[banda (criminalità)|banda]] di [[criminale|criminali]] – organizza e mette in atto un grande [[furto]] in maniera accurata.
+
Il ””’caper movie””’ (o anche ””’heist movie””’, traducibile in [[lingua italiana|italiano]] come “film del colpo grosso”) è quel [[generi cinematografici|sottogenere cinematografico]] del [[film thriller]] che descrive storie in cui un gruppo di individui – generalmente una [[banda (criminalità)|banda]] di [[criminale|criminali]] – organizza e mette in atto un grande colpo in maniera accurata, sia esso una rapina, un furto o una truffa.
   
 
Il genere ha avuto il suo periodo di massimo successo fra gli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 1960|sessanta]], soprattutto per il fascino che all’epoca suscitavano i sofisticati strumenti tecnologici e l’organizzazione scientifica messi in campo dai protagonisti, sebbene in questo filone non siano mancati molti importanti film anche in anni recenti, tra i quali il classico ”[[Le iene (film)|Le iene]]” ([[1992]]) di [[Quentin Tarantino]].
 
Il genere ha avuto il suo periodo di massimo successo fra gli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 1960|sessanta]], soprattutto per il fascino che all’epoca suscitavano i sofisticati strumenti tecnologici e l’organizzazione scientifica messi in campo dai protagonisti, sebbene in questo filone non siano mancati molti importanti film anche in anni recenti, tra i quali il classico ”[[Le iene (film)|Le iene]]” ([[1992]]) di [[Quentin Tarantino]].