もっと詳しく

copiato da voce Olivetti M1 Olivetti M1

Nuova pagina

== Storia ==
La nascita della ”M1” si deve ai due viaggi che Camillo Olivetti fece in America. Il primo viaggio, nel [[1892]], avvenne al seguito del suo insegnante [[Galileo Ferraris]] dopo la laurea in ingegneria elettrica. Nei due anni in cui fu assistente nel reparto di ingegneria elettrica dell'[[Università di Stanford]], Olivetti venne a conoscenza di tutta una serie di tecnologie in rapido sviluppo, comprese quelle relative alle macchine per scrivere ed i metodi necessari per realizzarle.

Nel [[1904]] Olivetti, con due suoi amici Gatta e Ferrero, decise di aprire una fabbrica a Milano, fabbrica che poi trasferirà ad [[Ivrea]] nel [[1908]]. In quell’anno Camillo Olivetti affronta un secondo viaggio in America al fine di meglio comprendere le tecnologie necessarie per la produzione delle macchine per scrivere.

In occasione dell'[[Esposizione internazionale di Torino (1911)|Esposizione internazionale di Torino del 1911]], Olivetti presenta le prime due macchine modello ”Olivetti M1”. Nello stesso anno l’azienda vince la prima importante commessa di 100 macchine per il [[ministero della Marina]]. Nel [[1912]] si assicura anche una grande commessa per il [[ministero delle Poste e Telegrafi]].