もっと詳しく

fix vari


← Versione meno recente Versione delle 02:39, 24 nov 2021
Riga 12: Riga 12:
|Attività = attrice
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , vincitrice del [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|migliore attrice protagonista]] nel [[1981]]
|PostNazionalità = , vincitrice del [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|migliore attrice protagonista]] nel 1981
|Immagine = Valeria D’Obici.png
|Immagine = Valeria D’Obici.png
|Didascalia = Valeria D’Obici in una scena del thriller ”[[La polizia ha le mani legate]]” ([[1975]]).
|Didascalia = Valeria D’Obici in una scena del thriller ”[[La polizia ha le mani legate]]” (1975)
}}
}}
==Biografia==
==Biografia==
Il suo esordio [[cinema]]tografico avvenne nel [[1974]], con la partecipazione ad un [[film]] del genere [[poliziottesco]], molto in voga negli [[anni 1970|anni settanta]], ”[[La polizia ha le mani legate]]”.
Il suo esordio [[cinema]]tografico avvenne nel 1974, con la partecipazione ad un [[film]] del genere [[poliziottesco]], molto in voga negli [[anni 1970|anni settanta]], ”[[La polizia ha le mani legate]]”.
Il successo le arrise con l’interpretazione di Fosca in ”[[Passione d’amore]]”, del [[1981]], diretta da [[Ettore Scola]], che le permise di aggiudicarsi il David di Donatello come migliore attrice italiana, ex aequo con [[Mariangela Melato]] e un Globo d’oro come [[Globo d’oro alla miglior attrice rivelazione|miglior attrice rivelazione]].
Il successo le arrise con l’interpretazione di Fosca in ”[[Passione d’amore]]”, del 1981, diretta da [[Ettore Scola]], che le permise di aggiudicarsi il David di Donatello come migliore attrice italiana, ex aequo con [[Mariangela Melato]] e un Globo d’oro come [[Globo d’oro alla miglior attrice rivelazione|miglior attrice rivelazione]].
Negli anni successivi entra nella terna dei David come interprete non protagonista nei film ”[[Piso pisello]]” ([[1981]]) di [[Peter Del Monte]] e ”[[Uno scandalo per bene]]” ([[1984]]) diretto da [[Pasquale Festa Campanile]]. Ottiene in seguito una menzione speciale come interprete femminile per il film di Attilio Concari ”[[45º parallelo]]” del [[1986]] che ottiene il [[Premio De Sica]] alla Mostra del Cinema di Venezia.
Negli anni successivi entra nella terna dei David come interprete non protagonista nei film ”[[Piso pisello]]” (1981) di [[Peter Del Monte]] e ”[[Uno scandalo per bene]]” (1984) diretto da [[Pasquale Festa Campanile]]. Ottiene in seguito una menzione speciale come interprete femminile per il film di Attilio Concari ”[[45º parallelo]]” del 1986 che ottiene il [[Premio De Sica]] alla Mostra del Cinema di Venezia.
In seguito partecipa a diverse pellicole commerciali spesso al fianco di [[Massimo Boldi]], riottenendo però maggiore visibilità con la partecipazione ai film dei registi [[Pupi Avati]], [[Liliana Cavani]] e [[Gabriele Muccino]].
In seguito partecipa a diverse pellicole commerciali spesso al fianco di [[Massimo Boldi]], riottenendo però maggiore visibilità con la partecipazione ai film dei registi [[Pupi Avati]], [[Liliana Cavani]] e [[Gabriele Muccino]].
Riga 57: Riga 57:
=== Televisione ===
=== Televisione ===
*”Il povero soldato”, regia di Mario Morini, 11 e 18 gennaio 1978.
*”Il povero soldato”, regia di Mario Morini – miniserie TV (11 e 18 gennaio 1978)
*”[[Cuore (miniserie televisiva 1984)|Cuore]]”, regia di [[Luigi Comencini]] (1984) – Sceneggiato TV
*”[[Cuore (miniserie televisiva 1984)|Cuore]]”, regia di [[Luigi Comencini]] miniserie TV (1984)
*”[[…e la vita continua]]”, regia di [[Dino Risi]] (1984) – Film Tv
*”[[…e la vita continua]]”, regia di [[Dino Risi]] – film TV (1984)
*”L’avvoltoio sa attendere”, regia e sceneggiatura di [[Gian Pietro Calasso]] (1991) Film TV
*”L’avvoltoio sa attendere”, regia di Gian Pietro Calasso – film TV (1991)
*”[[Un dono semplice]]”, regia di [[Maurizio Zaccaro]] – Film TV (2000)
*”[[Un dono semplice]]”, regia di [[Maurizio Zaccaro]] – film TV (2000)
*”[[La guerra è finita (miniserie televisiva)|La guerra è finita]]”, regia di [[Lodovico Gasparini]] (2002) – Miniserie TV
*”[[La guerra è finita (miniserie televisiva)|La guerra è finita]]”, regia di [[Lodovico Gasparini]] miniserie TV (2002)
*”[[Augusto (miniserie televisiva)|Augusto]]”, (2003) – Miniserie TV
*”[[Augusto (miniserie televisiva)|Augusto]]” miniserie TV (2003)
*”[[Benedetti dal Signore]]”, regia di [[Francesco Massaro]] (2004) Miniserie TV
*”[[Benedetti dal Signore]]”, regia di Francesco Massaro miniserie TV (2004)
* ”[[La fuggitiva (miniserie televisiva)|La fuggitiva]]”, regia di [[Carlo Carlei]] – miniserie TV, episodi [[Episodi di La fuggitiva#Episodio 4|1×04]], [[Episodi di La fuggitiva#Episodio 6|1×06]], [[Episodi di La fuggitiva#Episodio 8|1×08]] (2021)
* ”[[La fuggitiva (miniserie televisiva)|La fuggitiva]]”, regia di [[Carlo Carlei]] – miniserie TV, episodi [[Episodi di La fuggitiva#Episodio 4|1×04]], [[Episodi di La fuggitiva#Episodio 6|1×06]], [[Episodi di La fuggitiva#Episodio 8|1×08]] (2021)
Riga 83: Riga 83:
{{Controllo di autorità}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema}}
{{portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice protagonista]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice protagonista]]
[[Categoria:Globo d’oro alla migliore attrice rivelazione]]
[[Categoria:Globo d’oro alla migliore attrice rivelazione]]