もっと詳しく

Aggionata trama

← Versione meno recente Versione delle 09:31, 19 nov 2021
Riga 22: Riga 22:
|cortometraggio = ‘si’
|cortometraggio = ‘si’
}}
}}
Girolamo Scimone è un uomo di 65 anni, privo di fascino e bellezza, che battezza la sua vita come “spettacolare”, vaga nel il turbinio della notte palermitana, tra le feste in [[Piazza Garraffello]] e le ragazze da mette per strada, adoperando l’oscuro lavoro di sfruttatore. Sua unica e smodata passione è il magico mondo dei cavalli. Questa liturgia quotidiana subisce una violenta battuta d’arresto quando Girolamo si trova a incrociare lo sguardo timido e impaurito di Victoria, giovane ragazza straniera che entra a far parte delle sua cerchia di prostitute. Tra Victoria e Girolamo inizia un legame taciturno e questo porta Girolamo a una profonda e malinconica rivisitazione della sua vita, a una  meditazione su sé stesso e sul mondo che lo circonda, e soprattutto innescano in lui un pensiero che, probabilmente, albergava nascosto in lui da molto tempo: vivere l’imprevisto, ed è la cosa che ricerca da tutta la vita e che ha vissuto solo una volta quando ha conosciuto, durante un tramonto a mare, l’innocente bellezza del primo amore adolescenziale. Girolamo decide di rischiare provando a cambiare la propria vita, si riaccende in lui un barlume di speranza per un nuovo imprevisto sprazzo di bellezza.
{{…|cinema}}
== Distribuzione e riconoscimenti ==
== Distribuzione e riconoscimenti ==